La biblioteca Vilfredo Pareto dell’Università degli studi di Roma Tor Vergata, in collaborazione con LostItaly, presenta la mostra fotografica, interamente dedicata alle industrie tessili abbandonate
“Sul filo della memoria”
dal filo alla trama: una storia che continua a tessere il presente
dal 28 maggio al 26 settembre 2025
presso Biblioteca Vilfredo Pareto – Facoltà di Economia, Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Via Columbia, 2 – Roma – tutti i giorni (sabato escluso) dalle 10:00 alle 19:00
Inaugurazione 28 maggio 2025 ore 15.30
con la partecipazione dei proff. Max Schiraldi, Maria Prezioso e Alberto Manodori Sagredo
L’evento sulla pagina dell’Universita di Tor vergata
Più di venti anni fa un piccolo gruppo di fotografi dilettanti decise di riunirsi in un forum per condividere una grande passione: i luoghi abbandonati.
All’epoca quasi soltanto all’estero esistevano fotografi che scoprivano, esploravano e raccontavano fabbriche, manicomi, ospedali e ville dimenticati da tutti.
Da allora l’attività fotografica di questo gruppo si è sempre affiancata al recupero delle informazioni storiche sui luoghi, con l’obiettivo di creare una sorta di memoria collettiva di un mondo che sta pian piano sparendo e le cui tracce sopravvivono soltanto nelle nobili macerie dimenticate da tutti.
Da questo progetto nasce LostItaly.it, dove molti di questi luoghi sono raccontati con notizie storiche e fotografiche.
La possibilità di ritrarre luoghi in abbandono che abbiano una valenza estetica sta pian piano scemando, poiché ormai quel che viene costruito oggi e sarà abbandonato in futuro, ha sempre più raramente una peculiarità architettonica che lo possa rendere affascinante nel suo declino.
Da qui l’interesse e l’importanza del lavoro di rappresentazione e ricerca svolto da LostItaly.it, che intende conservare la memoria storica di luoghi importanti per la nostra società e non solo per chi li ha vissuti tramandandoci, quasi sempre inconsapevolmente, tracce della propria esistenza.
Sono esposte le fotografie di Cristiano Antognotti, Sandro Baliani, Roberto Conte, Gualtiero Costi, Roberto Diodati, Michele Greco, Silvia Lagostina, Marco Orazi, Pietromassimo Pasqui, Giovanni Maria Sacco, Valeria Spiga, Lorenzo Tommasi.
Una selezione delle foto in mostra
Come raggiungerci